Vai al contenuto

Il Progetto Pilota nel Quartiere di Macuti Miquejo

Viveiro

Macuti Miquejo, un quartiere costiero di Beira, ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, spesso priva di un piano urbanistico adeguato. Questo sviluppo disordinato ha generato problemi legati al sovraffollamento e alla mancanza di infrastrutture e servizi essenziali. Il progetto MUDAR si propone di affrontare queste criticità attraverso l’elaborazione di un piano di sviluppo di quartiere e la realizzazione di interventi di riqualificazione integrata. Tali azioni vengono sviluppate con il coinvolgimento diretto della popolazione locale e delle autorità di quartiere, per identificare le necessità più urgenti e trovare risposte efficaci.

Interventi di Riqualificazione
I lavori di riqualificazione sono iniziati nel giugno scorso e comprendono la riabilitazione di 800 metri di strada, la costruzione di due bacini di ritenzione idrica e la creazione di un parco pubblico. L’investimento complessivo supera i 400.000 euro e si prevede che i lavori saranno completati entro febbraio 2025.

La riabilitazione della strada è resa possibile grazie alla collaborazione attiva della comunità di Macuti, che consente di operare all’interno di uno spazio urbano altamente popolato e densamente edificato. In una prima fase, è stato scavato il tracciato della strada, seguito dalla posa e dalla compattazione degli strati strutturali. Nell’ultima fase in corso in questi giorni, viene realizzata la pavimentazione in pavé con blocchi di cemento. La nuova strada migliorerà significativamente la viabilità, consentendo il passaggio di mezzi pubblici e privati, favorendo l’introduzione di nuovi servizi come la raccolta dei rifiuti e garantendo l’accesso dei mezzi di emergenza.

Bacini di Drenaggio
I due bacini di ritenzione idrica sono stati progettati per mitigare gli effetti delle inondazioni che colpiscono annualmente il quartiere, aggravati dalle caratteristiche morfologiche della zona. Questi bacini avranno il compito di trattenere parte delle precipitazioni, per poi drenare gradualmente l’acqua accumulata lungo i canali di scolo della città, contribuendo a ridurre i danni causati dalle piogge intense.

Promozione del Verde Urbano
Oltre agli interventi infrastrutturali, il progetto si concentra sulla promozione del verde urbano. Venti giovani del quartiere hanno preso parte alla creazione di un vivaio comunitario, impegnandosi nella produzione di piante per supportare l’espansione degli spazi verdi nel quartiere. A dicembre è partita la prima campagna di arborizzazione, che ha portato alla piantumazione di oltre 100 alberi di diverse specie in diverse aree del quartiere. Entro la fine del progetto, si prevede di piantare più di 500 alberi, con l’obiettivo di garantire la continuità di questa iniziativa grazie alla gestione del vivaio da parte dei giovani locali.

Creazione di un’Area Ricreativa
Un’altra componente chiave del progetto è la realizzazione di un’area ricreativa. Da luglio, sono stati costruiti un edificio che ospiterà un piccolo punto ristoro, gestito tramite un partenariato pubblico-privato per garantirne la sostenibilità economica, e un bagno pubblico. Sono ancora in corso alcune rifiniture, oltre all’installazione delle attrezzature da gioco per bambini.

Conclusione e Prospettive Future
Tutte le opere sono programmate per essere completate e inaugurate entro marzo 2025. Questi interventi non solo migliorano la qualità della vita degli abitanti di Macuti Miquejo, ma pongono anche le basi per uno sviluppo urbano sostenibile e partecipativo, promuovendo il benessere della comunità locale e un maggiore equilibrio ambientale.